L’8 marzo è un giorno significativo, la Festa della Donna. Una data scelta per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche da parte della donna, ma soprattutto per tenere bene impresse le discriminazioni e le violenze di cui sono state e sono ancora oggetto, in tutte le parti del mondo.

Da questa premessa nasce l’idea di Spazio Donna, condivisa dalla Marcianise Futsal Academy, di organizzare un evento per celebrare la giornata internazionale della donna. Sarà l’occasione una volta di più, ove mai ce ne fosse bisogno, per ribadire un secco NO alla violenza di genere.

La location dell’evento sarà il Pala Moro di Marcianise, la casa della Marcianise Futsal Academy. Mercoledì 8 marzo 2017, a partire dalle 17.30, bambini, bambine e genitori saranno impegnati tutti insieme in una serie di giochi e partite. Non ci sarà nessuna divisione tra maschi e femmine, tutte le squadre saranno miste. Ospite della serata una squadra di calcio a 5 femminile, la Futsal Koinè.

Ad allietare il pubblico presente ci sarà il fantastico Cornelio Piscitelli, animatore, attore, fachiro, in una parola: “eclettico”; Rosa Quassone e lo staff della sua ludoteca, Neverland,  intratterranno i più piccoli con fantastici giochi.

“L’hashtag #icalcisoloincampo è la trasposizione perfetta del messaggio che vuole veicolare l’evento – dicono in coro le socie e fondatrici della onlus per le donne, e Pasquale Campanile, dirigente e tecnico della MFA. Spazio Donna e Marcianise Futsal Academy, oltre a sottolineare ancora una volta il rifiuto della violenza sulle donne in ogni sua forma, credono fermamente che esse possano tranquillamente praticare uno sport che per tradizione è sempre stato considerato esclusivamente maschile. I numeri delle donne nel calcio e nel calcio a 5 sono in crescita vertiginosa. Tra l’altro, è in crescita anche il numero di bambine che si iscrivono alle scuole calcio, a dimostrazione di quanto le ragazzine siano attirate da questa fantastica disciplina fin dalla tenera età. Ringraziamo di cuore l’amico Michele Viglione, dirigente della squadra femminile Futsal Koinè, che ha accettato subito il nostro invito a presenziare all’evento insieme alle sue ragazze. Speriamo sia un grande pomeriggio di festa e di riflessione sulla condizione della donna, che rappresenta una straordinaria risorsa per il genere umano.”

Metaforicamente sembra quasi di assistere ad un passaggio dal tempo in cui le donne erano costrette a prendere calci al presente in cui, invece, li danno. Sempre e solo in campo.