Spazio Donna gestisce tre Case Rifugio:

  • CADM (Centro di Accoglienza per Donne in difficoltà), attivo sul territorio di Caserta da maggio 2008 e sorto all’interno delle attività previste dalla Legge Regionale 328/00 per volontà delle Amministrazioni dei Comuni dell’Ambito C7: Caserta, Casagiove, Castel Morrone, e San Nicola La Strada. I principali servizi offerti sono: consulenza psicologica, consulenza ed assistenza legale civile e penale, consulenza ginecologica ed ostetrica, gruppi di sostegno, educazione alla vita domestica con interventi di orientamento e formazione al lavoro, tutoraggio per bambini, laboratori artistici per donne e bambini. L’obiettivo è sostenere le donne in un percorso di vita basato sull’autonomia ed orientato a promuovere la formazione professionale, l’avvio al mondo del lavoro e l’integrazione scolastica.
  • Casa “Aurora” è stato istituito nell’anno 2013 dall’avviso pubblico n.133 dell’11/11/2011 del D.P.O. – Presidenze del Consiglio dei Ministri, in partenariato con il Comune di Piedimonte Matese. E’ una casa rifugio, in cui donne vittime di violenza possono trovare accoglienza e protezione. E’ un centro di accoglienza senza vincoli di residenzialità e si rivolge alle madri con bambini e/o donne sole, che vivono situazioni familiari problematiche, madri nubili, vittime della tratta, donne emigrate in difficoltà. L’obiettivo è sostenere le donne in un percorso di vita basato sull’autonomia ed orientato a promuovere la formazione professionale, l’avvio al mondo del lavoro e l’integrazione scolastica. L’equipe di operatrici specializzate per i programmi di ospitalità delle utenti che hanno necessità di allontanarsi da casa prevede, oltre all’offerta di un rifugio protetto, l’elaborazione di percorsi di uscita dalla situazione di violenza o disagio concordati con i servizi territoriali coinvolti. La metodologia applicata si basa su strumenti operativi, tali da sostenere l’identità delle donne accolte e seguire ed aiutare i bambini nell’affrontare la crisi familiare e le difficoltà vissute. I principali servizi offerti sono: consulenza psicologica, consulenza ed assistenza legale civile e penale, consulenza ginecologica ed ostetrica, gruppi di sostegno, educazione alla vita domestica con interventi di orientamento e formazione al lavoro, tutoraggio per bambini, laboratori artistici per donne e bambini. 
  • Nidorosa, sorto sul territorio di Casagiove nel 1998 e progettato dalle sociologhe dell’Associazione. Grazie al Nido Rosa, la provincia di Caserta è stata la prima in Campania ad avere un Centro Antiviolenza con uno spazio di ospitalità per donne maltrattate, sole o con figli minori, italiane ed extracomunitarie, madri nubili, ragazze vittime della tratta. Sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Casagiove e dalla Provincia di Caserta,  per diversi anni è stata l’unica struttura residenziale per donne vittime di violenza ed i loro bambini in tutto il meridione, tra Roma e Palermo. Attualmente non attivo per l’inettitudine dei politici del territorio.